Policy Privacy
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet http://www.cimiav.it/ in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell'art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice Privacy) per gli utenti dei servizi del nostro sito, che vengono erogati via internet.
L'informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è C.I.M.I.A.V. Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino presso la sede Via XX Settembre, 2 - 10121 Torino (TO)
Luogo e finalità di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati da Dipendenti/collaboratori della C.I.M.I.A.V. Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l'adempimento delle richieste.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dagli utenti
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Sintetiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi.
Cookie
Per cookie si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione. I cookie hanno la funzione di snellire l'analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti.
Nessun dato degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti dalla società.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti informatici automatizzati, per il tempo necessario a conseguire lo scopo per il quale sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati hanno i diritti previsti dall'art. 7 del Codice privacy che prevede, tra gli altri il diritto di conoscere la presenza dei suoi dati e di ottenere la cancellazione, la rettifica, l'aggiornamento dei dati stessi rivolgendosi al Titolare del trattamento in persona della C.I.M.I.A.V. Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino all'indirizzo sopra indicato.
Informazione Privacy trattamento dati personali
Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR
Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato
La presente per informarLa che presso CIMIAV Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie - Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino viene effettuato il trattamento dei Suoi dati personali nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti.
1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è CIMIAV Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie - Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino 10121 TO Cod. Fisc. 80083400012 Tel. 011 562583 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. FINALITÀ E LICEITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati di natura personale forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:
a) Gestione trattamento dati inerente (art. 6 lett. b)):
– adempimento di obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrativo-contabile. Ai fini dell’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali,
i trattamenti effettuati per finalità amministrativo - contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati.
In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, attività informativa
3. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone autorizzate che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, ove incaricato, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
– Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica);
– Studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
– Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta;
– I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati.
L’elenco dei Responsabili del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede di CIMIAV Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie - Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino 10121 TO
4. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti, non saranno trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. Per conoscere i criteri posti alla base del periodo di conservazione dei dati rivolgersi a CIMIAV Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie - Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino 10121 TO Cod. Fisc. 80083400012 Tel. 011 562583 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
6. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto a) del presente documento informativo è necessario per perfezionare le specifiche funzionalità e fruire dei servizi offerti al Titolare del trattamento, ad esempio per ricevere riscontro alla richiesta di informazioni inoltrata. Il mancato conferimento dei dati personali può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi a CIMIAV Cassa Integrazione Malattie, Infortuni, Assistenze Varie - Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Torino Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino 10121 TO Cod. Fisc. 80083400012 Tel. 011 562583 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento.
Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, (es. la profilazione) nonché alla portabilità dei suoi dati.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.